martedì 8 maggio 2012

Ciao Chiara.


La morte non è niente, io sono solo andato
nella stanza accanto.
Io sono io. Voi siete voi.
Ciò che ero per voi lo sono sempre.
Datemi il nome che mi avete sempre dato.
Parlatemi come mi avete sempre parlato.
Non usate mai un tono diverso.
Non abbiate un’aria solenne o triste.
Continuate a ridere di ciò che ci faceva
ridere insieme.
Sorridete, pensate a me, pregate per me.
Che il mio nome sia pronunciato in casa
come lo è sempre stato.
Senza alcuna enfasi, senza alcuna ombra
di tristezza.
La vita ha il significato di sempre.
Il filo non è spezzato.
Perchè dovrei essere fuori dai vostri pensieri?
Semplicemente perchè sono fuori dalla vostra vista?
Io non sono lontano, sono solo dall’altro lato
del cammino.

Charles Peguy


domenica 29 aprile 2012

La ricerca sulla percezione mafiosa tra gli studenti arriva in Trentino


Libera. Associazioni, Nomi e Numeri contro le Mafie promuove nelle scuole superiori della Provincia Autonoma di Trento, grazie al sostegno dell'Assessorato all'Istruzione e allo Sport della Provincia, l'indagine già realizzata nelle regioni Lazio, Toscana e Liguria dal titolo "La mafia vista dagli studenti". L'indagine si pone come obiettivo quello di indagare le rappresentazioni, le immagini e gli stereotipi che gli studenti hanno sul fenomeno mafioso, con riferimento al contesto nazionale e territoriale, per poter individuare eventuali influenze e condizionamenti (in positivo e in negativo) da parte dei mezzi di comunicazione e del sistema scolastico sulle percezioni dei giovani.

Libera chiede alle scuole superiori della provincia di Trento di individuare 3 classi del triennio superiore (una classe per ciascun anno di corso del trienno) che, con il coordinamento di uno o più docente/i incaricato/i, collaborino per la somministrazione agli alunni di un questionario (che dovrà essere compilato via Internet, con modalità che saranno indicate direttamente ai professori referenti per le classi coinvolte). Sarà necessaria la disponibilità di un'ora di utilizzo dell'aula informatica dell'istituto per ciascuna classe. La somministrazione del questionario deve avvenire entro la chiusura dell'anno scolastico.

Per poter aderire all'indagine, l'insegnante referente di ciascuna classe deve compilare on line una breve scheda, tramite la quale vengono raccolte informazioni anagrafiche per potervi ricontattare e informazioni più specifiche relative alla classe che parteciperà alla ricerca.

È importante che venga compilata una scheda per ogni classe partecipante, perché le informazioni raccolte - ai fini della ricerca - verranno attribuite come informazioni aggiuntive alla classe specifica e agli studenti che ne fanno parte. La scheda di adesione può essere compilata direttamente cliccando su questo link.

Per qualsiasi informazione ed approfondimento è possibile rivolgersi alla referente del progetto.

Elisa Molinari (333 5621353 - trentino@libera.it).

lunedì 5 marzo 2012

TRENTO-GENOVA. DESTINAZIONE: XVII Giornata della Memoria e dell'Impegno


Si svolgerà a Genova il prossimo 17 marzo 2012 la diciassettesima edizione della "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle Vittime delle mafie", promossa dall'associazione Libera.

La Giornata della Memoria e dell'Impegno ricorda tutte le vittime innocenti
delle mafie. Oltre 900 nomi di vittime innocenti delle mafie, semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell' ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perchè, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere.

STIAMO ORGANIZZANDO I PULLMAN DA TRENTO PER ANDARE A GENOVA.
IL COSTO DEL VIAGGIO E' DI 20 €.


Il PROGRAMMA della GIORNATA è reperibile sul sito nazionale di LIBERA!
Per partecipare a questi seminari e spettacoli teatrali è necessario effettuare l'iscrizione: clicca qui! 

NB!!!! PER I MINORENNI:
trovate QUI IL MODULO di partecipazione per chi non ha ancora compiuto 18 anni. 

E' NECESSARIO PORTARLO COMPILATO E FIRMATO al momento della partenza, oppure inviarne la scansione a questo indirizzo di posta elettronica: simoncelli.c@gmail.com

Per PRENOTAZIONI DEL PILLMAN, lasciando nome, cognome, numero di telefono e e-mail SCRIVENDO ENTRO VENERDì 9 MARZO 2012 alla referente di Libera Trentino:
 

via email all'indirizzo simoncelli.c@gmail.com oppure un messaggio privato su facebook a Libera Trentino.

PER I PARTECIPANTI DEL TRENO DELLA MEMORIA 2012: le iscrizioni verranno raccolte dagli EDUCATORI dei singoli gruppi!

NB!!!!! : Iscriversi a questo evento su facebook, mediante "PARTECIPERò" NON PERMETTE DI PRENOTARE UN POSTO SUL PULLMAN.


mercoledì 14 dicembre 2011

DUE ANNI DOPO L'AQUILA: Per un'Italia unita e Libera

20 DICEMBRE 2011 - ORE 20:00 - SALA CIRCOSCRIZIONALE di POVO  
RACCONTI, STORIE, IMPRESSIONI ED EMOZIONI!
Partiamo da qui per rompere, due anni dopo, il silezio dell'Aquila! 
VENITE A SENTIRE L'ESPERIENZA DI 12 RAGAZZI TRENTINI A L'AQUILA!